
Trepod - il podcast Trevessu
Trepod è un podcast di attualità e cultura, parte dell'iniziativa Trevessu, creato e condotto da Michele Lai. Il podcast si propone di diffondere positività, entusiasmo e di essere uno stimolo per italiani e stranieri interessati ad approfondire la loro conoscenza della lingua e cultura italiana. In un mondo spesso sovraccarico di notizie, alcune delle quali false o tragiche, Trevessu mira a essere un soffio di aria nuova, stimolante e rinfrescante. Trepod incarna questa visione, amplificando la diffusione di questi valori attraverso i suoi episodi.
Nella sua prima stagione, Trepod ha ospitato diversi amici, offrendo una varietà di temi e spunti. Nel 2022, sono stati pubblicati sette episodi, ciascuno esplorando un argomento diverso:
- "Amore che nasce, amore che vai con le dating apps" – esaminando l'impatto delle app di incontri sull'amore moderno.
- "Posso o non posso? Dimmi i tuoi tabù" – un dibattito sui tabù sociali e culturali.
- "Dimmi un po' di Trevessu?!" – introducendo gli ascoltatori all'associazione e alle sue attività.
- "Cosa si mangia? Il cibo in Italia raccontato dal sud al nord!" – un viaggio culinario attraverso l'Italia.
- "L’altra parte del cibo, nutrirsi con consapevolezza" – discutendo di alimentazione consapevole e sostenibile.
- "Felice, triste, arrabbiato... cos’è un’emozione?" – esplorando la natura delle emozioni umane.
- "Un bicchiere di troppo? Sì, ma di buon vino!" – celebrando la cultura del vino.
Questo mix di argomenti evidenzia l'impegno di Trepod e di Trevessu nel promuovere una cultura del dialogo, della riflessione e della scoperta.